Ci offre la sua visione della vita nonostante le difficoltà; difficoltà con cui essa convive ogni istante ma che ha imparato a sfruttare nel migliore dei modi.

Utilizza i piedi non solo per camminare ma li usa anche al posto delle mani. Grazie alla sua tenacia e alla sua grande voglia di vivere, trasmette a chi la vede ballare, dipingere e parlare, una sensazione di grande tranquillità e spensieratezza.
Con la sua serenità riesce a far dimenticare agli spettatori la sua disabilità: riesce cioè a mettere in campo tutti i "doni" che possiede tramite la danza e l'arte: riesce a far prevalere le risorse rispetto alle "mancanze"; riesce a far predominare la sua personalità rispetto al suo deficit andando controcorrente rispetto a quello che è il pregiudizio della società.
Grazie alla sua testimonianza possiamo riflettere su come affrontare le nostre difficoltà personali quotidiane e ci consiglia caldamente di:
"Vivere la vita in ogni sua sfacettatura , non fermarsi davanti alle difficoltà ma anzi, di prenderle e trasformarle in qualcosa di ancora più ricco per la propria vita".
"Svegliarsi alla mattina e dire "SI" a tutto quello che dobbiamo vivere.Ogni persona di fronte alle difficoltà utilizza dei metodi con cui riuscire ad aggirare gli ostacoli che si presentano: lei ad esempio sfrutta l'arte, la danza e la pittura.
L'aver paura di quello che ci può succedere ci accomuna tutti, e proprio per questo dobbiamo avere quella fede che ci permette di credere che i momenti difficili possano essere superati.
Come?
"Ci vuole un po di coraggio. La forza e la voglia di cambiare, di prendere in mano la propria vita e farne un capolavoro. Credere in se stessi e in tutti i doni che abbiamo."
La giovane artista ci esorta ad affrontare la vita con il sorriso senza abbatterci mai; ci insegna ad avere fiducia in noi stessi per poter superare le difficoltà che ci si presentano davanti e ci insegna anche a non rimanere indifferenti ai problemi stessi ma anzi abbiamo il dovere di affrontarli per riuscire a conviverci in futuro o a ri - affrontare situazioni simili.
Fonti: You Tube , Google.
Nessun commento:
Posta un commento